Avete mai vissuto in una grande città? Io l’ho fatto per un po’ di tempo. Ho frequentato l’Università a Roma. All’inizio era tutto molto esaltante. Ero una studentessa che veniva da una piccola città e che in poco tempo si era ritrovata catapultata in un mondo pieno di stimoli e di novità! Mi sembrava di avere tutto a portata di mano. Piano piano però, lo stress ha preso il sopravvento su ogni cosa. Tutto era diventato dispersivo e sentivo di non avere più il controllo sulla tua giornata.
Terribile! Tornai in Sardegna.
Ho passato tanto tempo a rifiutare l’idea di andare a Roma, ne avevo terrore. Mi sono rifiutata anche di andare a trovare cari amici. Prendere i mezzi pubblici era per me un supplizio, non avevo nessuna intenzione di ributtarmi in quel caos infernale.
A dicembre sono dovuta tornare lì per lavoro e ho anche dovuto prendere la metro. Pensavo sarebbe stato un trauma, invece…
… invece mi è tornata in mente una vecchissima poesia che ho scritto proprio in metro, secoli fa, e voglio proporvela nel post di questo lunedì!
E voi? Avete mai vissuto in una grande città? Come vi siete trovati? Cosa avete provato?
“Quando passo tra le anime
corridoi stretti di fragranze e idee
il sole dentro
ridondante fuori
stillo gioia
Nessuno si accorge degli occhi
Ma è proprio questo il bello!”
Roma 26 marzo 2004