Il mondo non era molto ben preparato a questa situazione di emergenza.
Per i governi e le organizzazioni è tempo di dare vita a nuove procedure, mettere a punto protocolli ai quali non si pensava fino a uno/due mesi fa.
E noi? Quali protocolli stiamo creando ora, per la nostra vita, in questo momento dal sapore pre apocalittico che assomiglia più a un film brutto con Bruce Willis che a un bell’Oscar mancato?
Cosa facciamo con le amicizie finite male, con i discorsi in sospeso, con gli ex che non sentiamo da un po’, con i parenti che vediamo solo per matrimoni e funerali?
Personalmente, al momento ho un rapporto di amicizia interrotto alle soglie del 2020 che mi rimbomba in testa da qualche giorno. Potrei passarci sopra, prima o poi la quarantena finirà e la vita tornerà come prima per tutti. E quel rapporto non è da ricucirsi solo perché “questa sembra la fine del mondo”.
Ma qualcosa mi dice che dopo la pandemia nessuno di noi sarà più lo stesso. Qualcosa ci sta toccando in maniera molto profonda e singolare.
Forse potrei entrare in PERCAP, Protocollo Emergenza Relazioni in Caso di Pandemia.

La foto con cui hai chiuso il post è davvero splendida. Dove è stata scattata?
"Mi piace""Mi piace"
Nel lungomare a pochi minuti da casa mia, in zona Capoterra 🙂 felice che ti piaccia
"Mi piace""Mi piace"
Sai che non ho mai visitato la tua regione? Ho girato l’Italia in lungo e in largo, ma mi mancano le regioni più fuori mano: le isole (Sicilia e Sardegna) e la Valle d’Aosta. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Uh, allora quando questo pandemonio sarà finito spero verrai. Nel caso fammi sapere sarà bello incontrarsi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dopo aver a lungo girovagato ho finalmente trovato una meta fissa per le mie vacanze estive (la Liguria), ma se deciderò di cambiare rotta e venire in Sardegna sarai la prima a saperlo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona